12. - 14.04.2024
HOCKENHEIM
PRIMAVERA
11. - 13.10.2024
Mannheim
AUTUNNO

Un po’ di storia

La nascita del “mercato di veterani” più grande d’Europa (oldtimer, youngtimer, classici, pezzi)

COSA SIGNIFICA "VETERAMA"?

Hinter diesem Kürzel verbirgt sich nichts anderes, als der Begriff “Veteranen-Markt”. Was im Jahr 1975 als Idee der beiden Oldtimer-Sammler Winfried A. Seidel und Walter Metz in Mannheim begann, hat sich inzwischen zum größten Oldtimer-Markt in Europa entwickelt.

Inzwischen kommen mehr als 4.500 Aussteller aus ganz Europa am 2. Wochenende im Oktober nach Mannheim. So treffen sich dort jedes Jahr fast 50.000 Sammler, die nach begehrten Teilen und Komplettfahrzeugen suchen.

PERCHÉ "VETERAMA"?

Oggi, chi può osservare auto o motociclette di varie epoche, curate con tanto amore nei minimi dettagli, raramente riesce a percepire quanto lavoro sia stato fatto per poter ripristinare o mantenere in ottima forma questi veicoli. Spesso, queste testimonianze dell’ingegneria del passato sono rimaste nascoste e dimenticate nei fienili o in vari depositi fino a quando un appassionato non le ha trovate. Servono circa 2000 ore di lavoro per riportare questi veicoli nelle stesse condizioni di quando hanno lasciato la fabbrica costruttrice. Solitamente manca qualche pezzo che è stato in qualche modo smontato, oppure il tempo ha intaccato la lamiera che deve quindi essere sostituita.

"L’hobby dal profumo di metallo e ruggine" sarebbe rimasto a lungo in fase di stallo se qualcuno nel 1975 non avesse avuto un’idea: "VETERAMA"

DA MANIFESTAZIONE PER INSIDER A CULTO

Ciò che ha avuto inizio nel 1975 come piccola manifestazione per insider nella vecchia "Kannenberg Halle" di Mannheim è oggi diventato il più grande mercato europeo di oldtimer, youngtimer e di classici. Oltre 4.500 espositori da tutta Europa si radunano a Mannheim il secondo fine settimana di ottobre, dove si incontrano con quasi 50.000 collezionisti, appassionati ‘fai da te’ e da tutti coloro che lo vogliono diventare. Se si desidera visitare tutti gli stand, si dovranno percorrere i circa 26 km del sito espositivo di Veterama.

Un primo momento di gloria VETERAMA l’ha vissuto nel 1980 quando la rivista di oldtimer "Markt für klassische Automobile" ha presentato questa manifestazione. Auto e motociclette, un tempo esposte alle varie fiere come novità dell’industria automobilistica, col tempo sono diventati degli oldtimer. Dopo oltre 40 anni, Veterama può ora definirsi come l’unico giovane oldtimer rimasto...

Per la scena oldtimer VETERAMA ha rivestito un’importanza peculiare. Molti veicoli storici forse sarebbero rimasti nel dimenticatoio se non ci fosse stata VETERAMA.

Pezzi che, in anni recenti, sono stati ritrovati nei retro-officina o che, con un po’ di fortuna, sono stati scovati sugli scaffali di qualche cantina, vengono riprodotti oggi in piccole serie. Sono tornati in vita pneumatici di dimensioni pressoché ‘antiche’, paraurti cromati, griglie dei radiatori, coprimozzo, specchietti retrovisori, fregi ornamentali.

In pratica, grazie a VETERAMA è rinata una piccola industria di subfornitura che sta crescendo costantemente. Produttori quali Daimler Chrysler, BMW, VW, Opel, Audi o Porsche nel frattempo hanno creato dei reparti storici, dove aver cura delle proprie vetture oldtimer.

Nei musei dei grandi produttori automobilistici o di proprietà di aziende si rappresenta oggi in modo impressionante la storia della mobilità. Tutto questo non esisteva 40 anni fa.

VETERAMA ha acquisito un valore aggiunto anche grazie "all’apertura ad est". Nuovi pezzi per oldtimer sono giunti sul mercato e veicoli, che si pensava fossero addirittura scomparsi, sono improvvisamente tornati alla luce. E VETERAMA era sempre al centro della scena oldtimer.

E così, col passare degli anni, a Mannheim ha fatto ritorno ciò a cui ha dato inizio la Patent Motorwagen di Carl Benz nell’anno 1886 ...

La storia della mobilità. Per chi possiede un’oldtimer, Mannheim ha raggiunto in tutto il mondo la fama di città dell’automobile storica. Ogni anno, il secondo fine settimana di ottobre ci si incontra nella città di Benz nel più grande mercato di oldtimer d’Europa, alla ricerca di pezzi, con la voglia di acquistare veicoli, di scambiare esperienze e incontrare gli amici. O semplicemente per esserci.

Affinché il nostro pubblico esperto e ‘fanatico della lamiera’ non debba sempre aspettare fino a ottobre, VETERAMA ha aperto le sue porte anche in primavera. Solitamente VETERAMA inaugurava la stagione degli oldtimer ad aprile, a Ludwigshafen, per quella combriccola di appassionati veterani del ‘fai da te’ delle due e quattro ruote. Da anni, però, espositori e visitatori continuano a chiedere a gran voce che venga creato un evento internazionale VETERAMA sull’impronta di quello di Mannheim anche all’inizio di stagione, per cui si è dovuto cercare un luogo dove poter allestire questa manifestazione. Dal 2013 l’Hockenheimring sembra essere diventato il luogo ideale per questo evento.

Dentro e fuori i recinti dei box e nel padiglione di vetro non solo si incontrano commercianti e collezionisti da tutta Europa: anche molti club di oldtimer si presentano ai propri membri. L’area all’aperto intorno al ring diventa un luogo dove poter trovare ricambi, vetture complete, accessori, letture, fornitori di servizi sul tema ripristino, utensileria e tutto ciò che c’è da sapere sullo sviluppo storico della tecnica. Chi vuole aprire una nuova attività nella propria officina, sull’Hockenheimring trova ciò di cui ha bisogno.

VETERAMA Hockenheim ha luogo a inizio aprile.

Anche dopo 43 anni, con VETERAMA il vostro oldtimer ha un futuro assicurato.

E quindi… Buon viaggio!

Per i fornitori:
Registrati direttamente
Registrati
Newsletter
Registrati ora
e rimanere sempre aggiornati!

    Veuillez prendre en compte notre déclaration de confidentialité.