12. - 14.04.2024
HOCKENHEIM
PRIMAVERA
11. - 13.10.2024
Mannheim
AUTUNNO

News

VETERAMA Mannheim 2022

Sintesi: l’hobby più arrugginito del mondo non ha perso il suo fascino.

Già il giovedì precedente la giornata effettiva di costruzione degli stand, davanti ai cancelli riservati all’accesso prioritario si sono formate lunghe file di veicoli carichi degli espositori.

A partire dalle ore 14 i primi operatori sono potuti entrare nell’area di VETERAMA per erigere i loro stand prima della grande ressa.

Venerdì si sono aperti anche i cancelli per gli altri all’incirca 2.500 espositori negli spazi all’aperto e nel padiglione.

Molti rivenditori erano ancora in fase di allestimento quando, verso le ore 12, gli “insider” in possesso di un biglietto premium hanno potuto fare ingresso nella struttura per andare a caccia di pezzi ambiti per le loro auto d’epoca.

Nello spazio dedicato al deposito degli acquisti, ben presto si sono accumulate pile e pile di componenti, pronti per il successivo ritiro da parte dei nuovi proprietari.

Venerdì, grazie a una giornata mite d’ottobre, si è potuto mercanteggiare e contrattare sui prezzi fino al tramonto.

Dopodiché, però, la giornata non si era ancora conclusa: infatti, negli stand e nei tre tendoni è calato un piacevole clima di festa com’è sempre stato tipico di VETERAMA prima del “coronavirus”.

Sabato mattina, davanti alle 12 casette adibite a cassa si sono formate lunghe file, perché tutti ovviamente volevano essere tra i primi all’apertura dei cancelli per i visitatori prevista per le ore 8.30.

Sabato il sole è rimasto un po’ nascosto dietro alle nuvole, ma il tempo è rimasto asciutto con temperature gradevoli. Già dopo un po’ si sono viste persone soddisfatte camminare per la struttura con i pezzi appena acquistati e ancora una volta il punto deposito ha iniziato a riempirsi di merce lasciata lì per poter tornare a fare acquisti a mani libere.

Chi voleva muoversi con maggiore comodità sui 260.000 m2 di superficie della fiera VETERAMA poteva prendere il trenino per andare dal punto A al punto B. Addirittura fino in fondo al piazzale VETERAMA, dove erano in vendita le youngtimer e oldtimer. Non è passato molto tempo prima di poter vedere sui primi veicoli il cartello “venduto” e fino a sabato sera si è registrata una quota di vendita particolarmente elevata.

La bella atmosfera di quest’anno era senz’altro dovuta al tempo splendente, ma probabilmente non solo a questo…

Nel corso dei decenni VETERAMA è diventato un evento “cult”, pur restando sempre ciò che VETERAMA voleva essere: “pensato e fatto da meccanici per meccanici”.

Allora abbiamo avuto la sensazione che da qualche parte ad Amburgo ci potesse essere un motorino di avviamento che serviva urgentemente a qualcuno a Monaco. E forse da qualche parte a Monaco un alternatore che qualcuno di Amburgo voleva avere, ha affermato Winfried Seidel, che allora, assieme a Walter Metz, ha avuto l’idea di organizzare questo mercato per auto d’epoca.

Qual è stata l’evoluzione del tutto rispetto agli anni della fondazione si è potuto vedere molto chiaramente quest’anno nel padiglione VETERAMA.

Ciò è risultato chiaro non solo dai numerosi stand fieristici, in parte allestiti con grande professionalità, disposti in fila, ma anche, in modo molto particolare, dagli stand dei club, costruiti ad anello attorno a tutte le pareti esterne. Qui i soci si sono potuti riprendere dalla lunga marcia nell’area della fiera.

Da Borgward, BMW, Citroen, Amphicar, Messerschmitt, Mercedes Benz, Volkswagen, Adler, NSU, Hanomag o Jaguar, ovunque c’erano possibilità di sedersi.

Ma anche molte associazioni di auto d’epoca erano presenti con oasi di riposo e con meravigliosi veicoli in esposizione.

Particolarmente maestosa è stata la presentazione degli amici della VW “Rhein-Neckar”, che hanno inscenato alla perfezione una strada con 8 strisce pedonali e 8 veicoli raffreddati ad aria prodotti dallo stabilimento di Wolfsburg. Ben presto orde di fotografi amatoriali si sono accalcati per immortalare la strada VW.

Quando, poi, domenica alle ore 16 gli altoparlanti hanno diffuso l’annuncio che comunicava la conclusione del week-end VETERAMA 2022, in molti stand si sono udite le parole di commiato: “È bello che ci sia di nuovo VETERAMA. Ci vediamo il prossimo anno”.

Per i fornitori:
Registrati direttamente
Registrati